PER COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE

PER COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE Bibliografia sintetica sulla reincarnazione. Non tutti i lavori elencati sono importanti; altri, forse interessanti, non sono stati inclusi poiché ci sono mancati i riferimenti bibliografici. Per la letteratura in lingua inglese si consiglia la bibliografia, veramente estesa, pubblicata da Ian Stevenson nei due libri •Reincarnazione, 20 casi a sostegno» (Armenia) e »Bambini che ricordano altre vite», libri che riteniamo fondamentali per qualsiasi ricerca sull’ipotesi reincarnativa….

12 Aprile 2019
Read More >>

REINCARNAZIONE: Citazioni varie ( Guido Taricco )

REINCARNAZIONE: Citazioni varie a cura di Guido Taricco Induismo: Secondo la Svetasvatara-Lpanishad La divinità (brahman), che abita come spirito (atman) nel cuore dell’uomo, ha creato l’universo utilizzando [a sua potenza (saki) secondo le tre modalità (guna) della natura, che sono: l’immobile luminosità (sattva), l’attività (rajas), l’inerzia o l’oscuramento (tamas). L’anima individuale (jiva) s’incarna in un corpo secondo particolari condizioni che sono conseguenze delle sue precedenti azioni, cioè del «Karma» passato….

12 Aprile 2019
Read More >>

REGRESSIONE IPNOTICA E REINCARNAZIONE

Elena Bianco REGRESSIONE IPNOTICA E REINCARNAZIONE La regressione ipnotica della memoria è un fenomeno per il quale soggetti posti sotto ipnosi sembrano percorrere a ritroso, su richiesta dello sperimentatore, le tappe della loro vita passata, di cui vengono ricordati e riferiti i vissuti in modo preciso e dettagliato, spesso non scevri della carica emozionale che suo tempo li caratterizzò. Si tratta solitamente di fatti non immediatamente disponibili alla coscienza ordinaria…

10 Aprile 2019
Read More >>

KARMA COME PROGETTO E NON COME ESPIAZIONE SECONDO LA LEZIONE DEL MAESTRO ANDREA

Fiorella Contestabile KARMA COME PROGETTO E NON COME ESPIAZIONE SECONDO LA LEZIONE DEL MAESTRO ANDREA La vita spirituale è contrassegnata da una pulsione costante alla conoscenza; l’avvicinamento dello Spirito al mondo materiale si verifica dunque per l’esigenza di conoscere i Principi e le Leggi che regolano quest’altra faccia dell’universo. Ogni volta che lo Spirito si rivolge all’aspetto materiale, ne avverte il contrasto e sa di non poterlo penetrare. Essendo una…

10 Aprile 2019
Read More >>

REINCARNAZIONE: UNA RICERCA APERTA

Daina Dini REINCARNAZIONE: UNA RICERCA APERTA Il tema della reincarnazione è una vera sfida per la mente. Dal punto di vista dell’osservabilità scientifica, si tratta di una ipotesi a tutt’oggi impossibile a verificarsi, per cui non possiamo confrontarci di alcun dato ufficialmente riconosciuto. Da un punto di vista psicologico ed emotivo le nostre reazioni sono ambivàlenti, poiché se da un lato l’idea di un nuovo corpo, di una diversa identità…

10 Aprile 2019
Read More >>

LOGICA DELL’INCARNAZIONE

LOGICA DELL’INCARNAZIONE Il tema dell’immortalità dello Spirito è stato sempre al centro della riflessione filosofica dell’Occidente. Che, a sua volta, col cristianesimo, si incardina e si diparte dalla figura del Cristo che riapparve vivo anche dopo la Crocifissione. Da questa testimonianza trae origine e fondamento tutta la cultura cristologica e quindi cristiana degli ultimi 2000 anni: da questa cultura la Teoria della Reincarnazione, però, è stata espiantata completamente. Secondo quanto…

10 Aprile 2019
Read More >>

LA REINCARNAZIONE SECONDO L’ENTITÀ “A”

Inedito LA REINCARNAZIONE SECONDO L’ENTITÀ “A” SI TRATTA DI UNA SOLA ED UNICA ESISTENZA CONOSCITIVA, SUDDIVISA IN PIU SEGMENTI DI VITA, INOLTRE, DICE IL MAESTRO, EVOLVERSI NON VUOL DIRE ANDARE VERSO QUALCHE PARTE, MA CONTINUAMENTE E PIU PROFONDAMENTE DENTRO SE STESSI, UN’ALTISSIMA, ORIGINALE ED INEDITA LEZIONE DELL’ENTITÀ A, DA CONSIDERARSI FRA LE PIU SIGNIFICATIVE DI TUTTO IL SUO MAGISTERO. Quali sono le motivazioni per cui bisogna accettare il concetto della…

1 Aprile 2018
Read More >>

L’ANATEMA: FRECCIA LETALE DI SANTA MADRE CHIESA

    (Questi testi sono stati tratti dalla Monografia 1992 del CIP di Napoli “INCARNAZIONE E REINCARNAZIONE SECONDO LA DOTTRINA DELL’ENTITA’ “A”, pagg. 29 – 31)     Qui Corrado Piancastelli ha pubblicato il suo pensiero riguardo a un episodio assolutamente fondamentale della Storia della Chiesa cattolica, peraltro molto articolato e complesso che però la vide in una posizione assolutamente marginale in quanto si era nel cosiddetto periodo del Cesaropapismo,…

25 Agosto 2016
Read More >>

Il fascino della Reincarnazione

    Fatta eccezione per pochissimi testi, i libri sulla reincarnazione in circolazione sono di una ripetitività sconcertante. Segno evidentissimo che le persone si copiano fra di loro e la sperimentazione è scarsa o nulla su un problema che è fondamentale per la vita dello Spirito. Il tema reincarnativo è banalizzato da un’anedottica così vaga, spesso indimostrata, che un lettore appena avveduto deve crearsi un armamentario culturale di ben altro…

28 Aprile 2016
Read More >>

INCARNAZIONE E REINCARNAZIONE SECONDO LA DOTTRINA DELL’ENTITA’ ‘A’–––a cura di Corrado Piancastelli

  INDICE Il fascino della Reincarnazione Reincarnazione: verità o illusione (Corrado Piancastelli) L’anatema: freccia letale di Santa Madre Chiesa La reincarnazione secondo l’Entità ‘A’ Logica della reincarnazione (Carlo Adriani) Reincarnazione: una ricerca aperta (Daina Dini) Karma come progetto e non come espiazione secondo la lezione del Maestro Andrea (Fiorella Contestabile) Regressione ipnotica e reincarnazione (Elena Binaco) Reincarnazione: Citazioni varie (Guido Taricco) Per coloro che vogliono approfondire

25 Aprile 2016
Read More >>