Conclusione: un impegno di lavoro

«Stiamo particolarmente insistendo sulla scoperta del vostro mondo interiore e questa è la logica conclusione di una dottrina che è stabile per quanto riguarda la vita l’esistenza dello Spirito e quella di Dio, ma che necessita di un’ulteriore aggiunta. Voglio dire che per voi esseri umani non è importante che ci sia uno Spirito, se poi non lo fate echeggiare dentro di voi; se, insomma, possedete uno Spirito, ma questa…

28 Luglio 2018
Read More >>

Dio è nella nostra interiorità

«Occuparsi di Dio può essere solo un grazioso gioco filosofico, almenché non si tenti di parlare di Dio al fine di dimostrarlo: ma sarà un ragionamento viziato comunque per approssimazione, per ipotesi, per iperboli, per metafore o anche per logica. La certezza dell’esistenza di Dio è soltanto la conseguenza di un lavoro di discoprimento interiore. Nonostante la nostra insistenza su questo argomento, pure voi cadete ancora in questa trappola. Ricordate,…

28 Luglio 2018
Read More >>

Conclusione: un impegno di lavoro

Conclusione: un impegno di lavoro «Stiamo particolarmente insistendo sulla scoperta del vostro mondo interiore e questa è la logica conclusione di una dottrina che è stabile per quanto riguarda la vita l’esistenza dello Spirito e quella di Dio, ma che necessita di un’ulteriore aggiunta. Voglio dire che per voi esseri umani non è importante che ci sia uno Spirito, se poi non lo fate echeggiare dentro di voi; se, insomma,…

12 Aprile 2018
Read More >>

Dio è nella nostra interiorità

Dio è nella nostra interiorità «Occuparsi di Dio può essere solo un grazioso gioco filosofico, almenché non si tenti di parlare di Dio al fine di dimostrarlo: ma sarà un ragionamento viziato comunque per approssimazione, per ipotesi, per iperboli, per metafore o anche per logica. La certezza dell’esistenza di Dio è soltanto la conseguenza di un lavoro di discoprimento interiore. Nonostante la nostra insistenza su questo argomento, pure voi cadete…

12 Aprile 2018
Read More >>

I diversi livelli di coscienza

I diversi livelli di coscienza «Ogni volta che voi entrate nella vostra interiorità si dischiude un altro universo. Nel momento in cui entrate in voi stessi, calmi e rilassati — senza pensiero attivo, ma abbandonati alla vostra dimensione interiore —, allora cominciate veramente a vedere, a sentire, a captare cose per voi inusitate ed allora si trasforma la realtà esterna, ne compaiono altre interne ed entrate in questa nuova illuminazione…

12 Aprile 2018
Read More >>

Promuovere l’interno

Promuovere l’interno «Come fare per affermare teorie atte a produrre la crescita individuale di ciascuno di voi? Devo dire che non è facile, ma in realtà si tratta solo di riproporre un tipo di umanesimo incentrato sulla persona. Ne deriva, di conseguenza, che tale incentramento è completato da un assetto sociale uniformato alla crescita ed al benessere interiore della persona. Quindi, in pratica, significa sollecitare l’avanzamento delle scienze umane e…

12 Aprile 2018
Read More >>

I gruppi di crescita

I gruppi di crescita Il superamento delle sovrastrutture ed il cambiamento com-portamentale devono essere fatti in modo da non portare le persone allo sbaraglio, e l’Entità A con scrupolo estremo avverte di fare attenzione perché: «…Contro le regole non si va da soli, ma in compagnia di complici. Chiunque di voi può sovvertire le regole a livello individuale, ma c’è da pagare troppo, a volte moltissimo, perché intanto si entra…

12 Aprile 2018
Read More >>

La procedura del cambiamento

La procedura del cambiamento «…L’uomo possiede una centralità di tipo spirituale che non dipende dalla mente e lo spostamento su questo interno gli crea una nuova personalità, una nuova struttura individuale, un nuovo senso e significato della vita. Spostare il centro dell’attenzione del proprio Io ai di là della sovrastruttura, tecnicamente ricostruisce un’altra individualità. Dal punto di vista psicologico è talmente evidente che, credo, sia inutile dimostrarlo; dal punto di…

12 Aprile 2018
Read More >>

La procedura del dialogo interiore

La procedura del dialogo interiore «Voi non avete il tempo materiale di realizzare tutti i vostri desideri e dovete accontentarvi di alcuni di essi. Ma dovete saper accettare la rinuncia di altri desideri. La maturità sta nell’ambito dell’equilibrio di saper accettare la rinuncia, nel cambiare segno ad alcuni desideri sostituendoli, sapendosi adattare alle circostanze senza gravi traumi. Bisogna avere molte alternative, affinché non ci sia il crollo quando cade quella…

12 Aprile 2018
Read More >>

Comunicazione autentica

Comunicazione autentica Domanda: — Come si può essere sicuri di comunicare con la propria interiorità? Riposta: – Nel momento in cui voi fate un atto di riflessione, di meditazione, di «entrata» in voi stessi, siete già Spirito comunicante perché da una superficie comunque psicologizzata passate via via ad una zona più profonda che è dentro di voi. Ora se voi riuscite a porvi in uno stato di meditazione veramente profonda,…

11 Aprile 2018
Read More >>